mercoledì 14 aprile 2010

Il beach volley

Parliamo oggi di una disciplina VolleyLanderiana nata successivamente all’affermarsi della pallavolo, ma che da tempo vede cimentarsi un numero sempre più considerevole di persone.

Il beach volley è la più famosa variante di pallavolo, tanto da essere riconosciuta dal '96 come disciplina olimpica. Ovviamente non mi sto riferendo a quella specie troglodita di esseri che appena arrivata l’estate si improvvisano pallavolisti provetti nelle spiagge di tutto il mondo, e che finiscono impanati e arrostiti al sole dopo una serie di gesti tecnici davvero imbarazzanti.
Sto parlando di VolleyLanderiani professionisti, con una potenza fisica incredibile, che permette loro buone elevazioni nonostante il pesante attrito della sabbia. Toccare il 50% dei palloni non è un impresa irrilevante e mantenere la concentrazione dopo un’ora di salti, tuffi e schiacciate sotto il sole cocente può risultare davvero difficile.

Le gare di beach volley possono essere davvero emozionanti. Ma ancora più appassionante del vedere una partita di beach è il poterla giocare sul campo. I tornei di beach volley, proposti a volleyLanderiani in versione estiva, sono davvero divertenti e garantiscono una perdita cospicua di calorie! I nuovi impianti sportivi, inoltre, permettono di poter giocare a beach volley in qualsiasi luogo e momento dell’anno. Ed è così che diverse associazioni organizzano divertenti tornei anche per chi è costretto a passare l’estate in città. Le iniziative cambiano di paese in paese. Gli appuntamenti più importanti a livello europeo sono sicuramente a Bibione, la Mecca del beach volley (per info: beachvolley.it).

Nessun commento:

Posta un commento